Laureato in spionaggio
Scritto da Spiare.com • Lunedì, 22 giugno 2009 • Categoria: Storia dello SpionaggioGli americani sembrano aver portato alla esasperazione la cultura british dello spionaggio. Durante l’era Bush ne erano talmente ossessionati da aver creato un’agenzia che doveva gestire le oltre dieci organizzazioni che ufficialmente si occupano di intelligence (poi ci sono quelle che lo fanno ma non lo dicono).
Anche l’amministrazione Oabama ha il problema dello spionaggio. Questione non indifferente per un paese che vuole mettere il naso dappertutto e che oggi si ritrova su due teatri di guerra con i suoi soldati e che deve confrontare la minaccia di Al Qaeda in tutto il mondo.
Così, qualche giorno fa dalla Casa Bianca (nella foto Obama insieme al capo della Cia Leon Panetta), è partita la proposta di crerare all’interno di alcune università dei corsi per spie, con regolari e generose borse di studio, per «venire incontro ai bisogni della comunità dell’intelligence».
0 Commenti
Aggiungi Commento