Ernest Hemingway spia del Kgb
Scritto da Spiare.com • Venerdì, 10 luglio 2009 • Categoria: Storia dello SpionaggioErnest Hemingway fu spia per conto dei sovietici nel corso degli anni Quaranta.
A rivelarlo è oggi il quotidiano londinese Guardian in un articolo in cui si cita un libro appena uscito negli Stati Uniti.
Il volume è pubblicato dalla Yale University Press, si intitola Spies: The Rise and Fall of the KGB in America, è stato scritto da due storici, John Earl Haynes e Harvey Klehr, insieme a Alexander Vassiliev, esperto di origine russa che ha avuto potuto accedere ai documenti riservati custoditi a Mosca negli archivi dei servizi segreti relativi al periodo staliniano.
Secondo gli autori del saggio, il Nobel per la letteratura nel 1954 venne reclutato dagli agenti del Kgb nel 1941 alla vigilia di un viaggio in Cina dopo che aveva in più occasioni espresso «desiderio e volontà di aiutare l’Urss», gli venne dato il nome in codice “Argo” e continuò a mantenere contatti con Mosca per l’intero decennio senza percepire alcun compenso, incontrandosi con emissari dei servizi staliniani durante soggiorni a Londra e a Cuba.
0 Commenti
Aggiungi Commento