Per i servizi segreti Usa tanta burocrazia in più
Scritto da Spiare.com • Giovedì, 27 agosto 2009 • Commenti 0 • Categoria: Servizi SegretiBarack Obama ci è riuscito di nuovo, si becca le critiche dei liberal, che pretendono di applicare alla Cia, e in tempo di guerra, norme e procedure che spesso non sono rispettate dalle polizie locali alle prese con criminali comuni, e al tempo stesso rischia di inficiare l'azione dell'intelligence.
Gli occidentali, e gli Stati Uniti in particolare, sono abilissimi nel farsi male da soli, suscitando il disprezzo degli avversari, che percepiscono il rispetto di convenzioni, norme e quant'altro come una debolezza da sfruttare.
È vero, da quando è entrato nello studio ovale Obama ha fatto una conversione al centro, abbandonando i proclami del periodo elettorale.
Però, da buon comunicatore, vuole salvare le forme, più o meno maldestramente.
Lo ha fatto con la «chiusura» di Guantanamo, con il ritiro dall'Irak, il disarmo nucleare, le extraordinary renditions, ed ora con gli interrogatori della Cia.
>>Continua a leggere "Per i servizi segreti Usa tanta burocrazia in più"