L'antivirus diventa necessario anche per gli smartphone: la soluzione
di F-Secure per lo spyware e i furti di dati, con uno speciale blocco
anti-ladro.
Quando pensiamo a un antivirus o una soluzione per la sicurezza
siamo abituati a intendere un software che protegge il nostro Pc. Oggi
però il malware concepito appositamente per dispositivi portatili come smartphone o telefonini è in deciso aumento ed è importante proteggersi in modo adeguato.
Il malware è molto cambiato rispetto a qualche anno fa. I virus non
sono più il frutto di ragazzini in cerca di fama, non mirano più a
infettare milioni di Pc cme fecero i celeberrimi Loveletter o Sasser.
Oggi la maggior parte dei malware in circolazione sono stati concepiti
appositamente per poter avere un riscontro economico.
Il mercato degli smartphone e cellulari,
fiorente e con dispositivi sempre più potenti, è il terreno naturale
dove questo tipo di minaccia è sempre più presente. L'esperienza
insegna che dove ci sono soldi ci sono anche crimini, ecco perché ci si
aspetta una crescita anche dei pericoli per chi naviga in mobilità.
Così come è accaduto per i Pc, ci saranno minacce anche per gli
smartphone.
Per il momento a essere colpiti sono soprattutto i dispositivi
con sistema operativo Symbian e Windows Mobile. Il numero di virus è
chiaramente inferiore per diversi ordini di grandezza a quelli
concepiti per Pc, però è significativo.
Pensiamo a come si propagano la maggior parte dei virus per
mobile, ovvero via Bluetooth. Come sappiamo, viene sempre chiesta una
conferma: nessun virus può installarsi senza il consenso dell'utente.
Pensate però a quanti utenti, sul proprio Pc, cliccano su Ok per
liberarsi rapidamente di qualsiasi popup, senza nemmeno leggere il
testo della finestra. Oggi capita spesso che veniamo sommersi da così
tanti avvisi di sicurezza che finisce che li ignoriamo Altrettanto
facilmente capita che gli utenti accettino una richiesta che compare
improvvisamente sul proprio telefonino.
>>Continua a leggere "Proteggere il cellulare dal malware e dai furti"